Benvenuti
Il
forno a legna, è un laboratorio artigianale, specializzato nella
produzione di pane a lievitazione naturale, con materie prime da
agricoltura biologica.
Con la nostra esperienza offriamo l'alta qualità della produzione artigianale in una vasta gamma di bontà tutte da provare.
LA NOSTRA AZIENDA E' CONTROLLATA E CERTIFICATA DALL'ISTITUTO MEDITERRANEO DI CERTIFICAZIONE
Organismo di controllo autorizzato
con D.M. MiRAAF n. 9697171 del 18/12/96 in applicazione del Reg. (CEE) n. 2092/91
e-mail : imcert@imcert.it
Cos'è l'agricoltura biologica
"È un metodo di coltivazione che prevede di utilizzare solo prodotti e
tecniche naturali in equilibrio con l'ambiente. Per fare ciò si sono
recuperate alcune pratiche tradizionali, che troppo in fretta erano
state abbandonate, come ad esempio le rotazioni delle colture nei
campi, ma si usano anche prodotti e tecniche moderne messe a punto dai
ricercatori come gli insetti utili allevati nelle bio fabbriche o
macchine con evolute tecnologie impiegate contro le erbe infestanti.
La diversità delle coltivazioni, le siepi e i fossi consentono di
ristabilire un equilibrio naturale e favoriscono la presenza di animali
utili quali uccelli, ricci, rospi e molti insetti che non permettono a
quelli dannosi di proliferare e arrecare danno alle coltivazioni. Molte
volte si rende necessario dare man forte agli organismi nostri alleati
e utilizzare prodotti che difendano le colture dall'attacco dei
parassiti; a questo scopo si usano sostanze di origine naturale
vegetale o minerale autorizzate ed elencate nei disciplinari di
produzione.
Le concimazioni ovvero la nutrizione delle piante e del terreno viene
eseguita con letame, compost o con altri concimi di origine naturale
che arricchiscono, nel corso degli anni, la fertilità dei campi, al
contrario di quanto avviene con l'uso dei concimi chimici.
Applicando il metodo dell'agricoltura biologica si vuole offrire ai
consumatori prodotti sani, buoni e nutrienti coltivati con un metodo
ecologicamente sostenibile e mantenere un ambiente rurale vivibile e
gradevole. "
tratto da "AB&C, Agrivoltura Biologica e Consumatori", disponibile sul sito http://www.biologicofvg.it